Il Km. 124, infatti, è il kilometro identificativo della stazione di Santeramo sulla tratta Gioia del Colle – Rocchetta Sant’Antonio, un forte simbolo storico che ha fornito il nome al progetto.

"Avvicinarsi alla linea gialla - Km 124", domani la Stazione torna a vivere con l'Arci "Stand by;"
Domani, 23 giugno 2022, alle ore 19:30 l'inaugurazione degli spazi e i primi eventi

Eventi, arte, cultura, turismo, associazionismo e coworking: la Stazione di Santeramo in Colle prende nuovamente vita grazie all’Aps Arci "Stand by;".
Come è noto, infatti, la citata Aps è divenuta l'aggiudicataria della gestione di questi spazi a fronte di un avviso pubblico per l’individuazione di un partner del terzo settore per candidare un progetto per la concessione d’uso di locali di proprietà della Rete Ferroviaria Italiana sul territorio comunale.
Domani, 23 giugno 2022, alle ore 19:30 il nuovo progetto culturale di comunità “Avvicinarsi alla linea gialla!” prenderà avvio
«Giocando con il celebre avviso ferroviario, l’intento questa volta è quello di avvicinare la comunità a rivivere gli spazi, facendoli propri, al contrario di quanto successo negli ultimi anni di abbandono del luogo» - afferma, in una nota pervenuta in Redazione, l’Arci Stand By.
Il Km. 124, infatti, è il kilometro identificativo della stazione di Santeramo sulla tratta Gioia del Colle – Rocchetta Sant’Antonio, un forte simbolo storico che ha fornito il nome al progetto.
«Ripensare i luoghi per ripensare noi stessi: da qui nasce l’idea di un contenitore culturale che registra e raccoglie ogni situazione fatta di attese, transito, aspettative e sorprese» - si legge a margine della nota.
Di seguito il calendario dei primi eventi previsti (tutti gratuiti):
Mostra fotografica - Terra Madre | dal 23 al 29 giugno
La sfida della sostenibilità ambientale in Africa nelle immagini dei grandi fotografi promossa da Associazione culturale Edon'è
Inaugurazione degli spazi | 23 giugno ore 19:30
KORA Connection (IT) Live Music | 23 giugno ore 20:30
Live Music in collaborazione con Xilema Musica | 27 giugno ore 20:30 - Octávio Cardozzo (BR)
Io sono persona"| 29 giugno ore 20:00
Documentario di Francesco Russo; illustrazioni Alessio Lo Manto in collaborazione con Caravan Centro Interculturale - Dialogo con gli autori, prima della proiezione
Sergio Recanati - Proiezioni di Video e Dialogo sulla ricerca artistica in collaborazione con Associazione culturale Edon'è | 30 giugno ore 20:00
Per info: arcistandby@gmail.com
Un altro progetto come quello del palazzo marchesale????? Rispondi a Giuseppe Forese
Si, ma la stazione ferroviaria di Santeramo deve diventare "la stazione.... per il passeggeri, per raggiungere Gioia, Altamura e altre destinazioni" (oltre per il turismo)....come era una volta, altrimenti è aria fritta. Rispondi a Vito zullo
C era una volta la stazione. Ora l amministrazione Baldassarre dopo anni di degrado l' Ha affidata all' Arcy e da presidente dell' associazione Edon'è sono ultra felice di contribuire a restituire almeno le mura. So che tu saprai fare meglio, perché come sa fare chi non ha mai fatto niente per il paese, se non le critiche, noi non siamo in grado. W i giovani che si fanno da fare a Santeramo e w la comunità che lavora Rispondi a Giusy
Baldassarre era buono con le chiacchiere 'a vacand'. Questo è un'altro contenitore di chiacchiere 'a vacand'. Gentile Giusy, se ci ritroveremo Casone o Nocco è colpa delle chiacchiere 'a vacand'... non si poteva sfruttare questa struttura in altro modo? Rispondi a Frank
Baldassarre, l'uomo che ha risanato 4-3-2-1 milioni di buchi - pronti partenza via... e adesso stiamo shakerando - shakerando - ah - shakerando...
Se c'è qualcosa da "Restituire" è la stazione alla Sua funzione..... Rispondi a Vito Zullo