Dal romanzo alla realtà

La stanza delle "Città nascoste", l'installazione all'interno della Mostra Invisibile
Per l'ultimo weekend, il collettivo LEN ha avviato una collaborazione con Archeoclub "Don Ignazio Fraccalvieri" per raccontare attraverso reperti e fotografie dei luoghi sotterranei della Murgia santermana.

Nell'ultimo fine settimana in cui la Mostra Invisibile è visitabile, il Collettivo LEN, gruppo organizzatore composto da giovani santermani, aggiunge, in collaborazione con Archeoclub "Don Ignazio Fraccalvieri", la stanza delle "Città nascoste": reperti e fotografie dei luoghi sotterranei della Murgia santermana. Un nuovo evento - previsto per sabato 9 ottobre - all'insegna della divulgazione e della cultura che propone l'installazione di una stanza ulteriore, visitabile a partire dalle 18 (apertura Mostra), che accoglierà fotografie e reperti. Seguirà un dibattito, ore 20, presso la Sala Giandomenico del Palazzo Marchesale: un viaggio virtuale, fatto di immagini e parole, in quelle che sono le "città nascoste" che popolano la murgia santermana.
"Luoghi che, in tempi passati, furono nascondiglio, speranza, incontro, cuore pulsante della vita di pellegrini e viandanti nei loro interminabili viaggi lungo vie antiche." Come descrive il Collettivo LEN. "Immobili nel tempo, ma in continua metamorfosi, passando da territori brulli e spogli a centri dove la vita scorreva, vivida di incontri e scambi, per poi ritornare nuovamente ad abbandono e solitudine nel destino ciclico della storia dalle infinite combinazioni."
E' possibile prenotarsi all'evento contattando via Whatsapp il numero 333 923 4986.
La mostra è visitabile, presso il Palazzo Marchesale, nei giorni 9 - 10 ottobre, dalle ore 18 alle ore 23. L'accesso alla mostra e all'evento è gratuito, necessario Green Pass valido.
Speciale elezioni 2022
