Barbara d’Urso, in collegamento dagli studi televisivi di Canale 5, ha già anticipato che gli inviati della trasmissione torneranno qui a Santeramo per monitorare gli sviluppi di questa vicenda
Manca l'acqua in via Principessa Maria, la storia di alcuni santermani a Pomeriggio 5 con la d'Urso
Alcuni residenti in via Principessa Maria, una strada nei pressi di via Marea, da 21 anni lamentano un problema, assurdo per i tempi odierni (siamo nel 2022), ovvero quello dell’assenza di un collegamento idrico all’AqP

La vicenda di alcuni cittadini santermani raccontata a Pomeriggio 5, la trasmissione pomeridiana in diretta di Canale 5 diretta da Barbara d’Urso.
Alcuni residenti in via Principessa Maria, una strada nei pressi di via Marea, da 21 anni lamentano un problema, assurdo per i tempi odierni (siamo nel 2022), ovvero quello dell’assenza di un collegamento idrico all’Acquedotto Pugliese.
Secondo quanto documentato dalle telecamere del programma (clicca qui per vedere la puntata), infatti, questi santermani sarebbero costretti a ricorrere – a proprie spese – all’approvvigionamento idrico per le proprie abitazioni con l’ausilio di autocisterne.
Sulla vicenda, le telecamere di Canale 5, hanno anche intervistato il sindaco Baldassarre che, in diretta, ha affermato che conosceva la situazione – sebbene non in questi termini – e che il comune di Santeramo in ogni caso sta lavorando per risolvere questa e altre situazioni simili e in taluni casi peggiori.
La troupe televisiva, in diretta da via Principessa Maria, ha intervistato diversi residenti, tra cui una signora, tale Maria, che tra le varie cose ha lamentato altre vicende legate alla gestione delle condizioni di indigenza economica.
In chiusura della diretta sono anche intervenuti il sindaco, l’assessore ai servizi sociali, Serena Baldassarre e l’assessore ai lavori pubblici, Rocco Marsico.
Barbara d’Urso, in collegamento dagli studi televisivi di Canale 5, ha già anticipato che gli inviati della trasmissione torneranno qui a Santeramo per monitorare gli sviluppi di questa vicenda.
Speciale elezioni 2022

Contatta SANTERAMOLIVE.IT
-
Invia le tue segnalazioni con WhatsApp
al numero 327.89.55.804 -
Inviaci un'e-mail all'indirizzo
redazione@santeramolive.it - Scrivi una notizia, scatta delle foto o gira un video. Entra in LiveYou
-
Segnala notizie ed eventi.
Utilizza i nostri strumenti di segnalazione
Seguici
- SanteramoLive.it nella tua casella di posta Iscriviti alla newsletter
- Le notizie in tempo reale sul tuo computer RSS News Feed
Preferirei voltare pagina. Di tutte, questa è stata l'amministrazione che più mi ha fatto sentire "orfano di governo" in questa Città. Certamente a qualcuno ha migliorato la vita, come hanno fatto anche i predecessori. A me, a parte tante belle parole sui social e autocelebrazione fatta ad arte con selfie, resterà il ricordo dell'area verde su via Matera in stato di abbandono con erbacce e rifiuti, escrementi di cani ovunque, alberi già secchi e 4 lampioni che ci hanno messo 2 anni per accenderli. Segno evidente che la tanto sbandierata "cura delle periferie" è soltanto un tema da campagna elettorale. Rispondi a Cittadino deluso
Forse se chi di competenza avesse parlato un linguaggio comprensibile agli utenti fragili invece del burocratese da avvocato, non si sarebbe arrivato a tanto. Occorre scendere dalle poltrone... Rispondi a Un cittadino
A Mediaset governano milanesi che si divertono a descrivere un sud arretrato e con quello fanno ascolti e quindi denaro con la pubblicità. Che pena.... Rispondi a Marco
La pupa e il secchione show... il migliore rimane sempre Fabrizio Fashion Style... per favore ripensaci e ricandidati, io già ti rimpiango. Grande padronanza del mezzo televisivo, freddezza e lucidità... Gli altri sarebbero andati nel pallone. Pubblico votante, davvero vogliamo rinunciare a quest'uomo per le varie alternative che si sono profilate nel day time santermano? Veramente c'é qualcuno che preferisce i suoi potenziali successori (che altri non sono che i suoi stessi predecessori)? Stiamo perdendo il politico migliore tra quelli sulla scena. Le alternative sono solo personaggi vintage che ci hanno già deluso e fatto cambiare canale. Baldassarre ripensaci, li hai sconfitti una volta, li sconfiggeresti ancora. Sei a un altro livello. Hai risanato il bilancio. Meriti di restare. Rispondi a Col cuore ❤
Col Cuore, risanare i bilanci solo incassando e non restituire il dovuto ai propri cittadini sono bravi tutti. E che il Fabri sia carico a chiacchiere lo avevamo già capito da prima del suo insediamento Rispondi a Vitangelo L
1) Risanare il bilancio non è da tutti perché tutti gli altri hanno lasciato debiti; 2) Ha amministrato durante la pandemia e i lockdown, dobbiamo riconoscerglielo, non ha avuto libertà d'azione per 5 anni; 3) N.B. Il mio giudizio è contestualizzato rispetto alle alternative del palinsesto santermano. Purtroppo, io non voglio spegnere il televisore perché pago il canone comunale e francamente vorrei vedere bei programmi. A me i programmi vintage non piacciono. A te piacciono le soap opera come Dinasty? Io speravo di guardare una nuova serie del PD o di Fratelli d'Italia, ci credevo davvero, ma sono rimasto deluso. A questo punto non mi resta che guardare nuovamente il canale M5S. Rispondi a Chi stira con me oggi...
I panni sporchi si lavano in famiglia, non diamo argomenti a questi speculatori a fine di audience. Rispondi a Matteo
Ringraziamo chi ha amministrato santeramo in questi 21 anni, che figuraaa!!! Rispondi a Rosa s
...Benvenuti a 😭😭😭😭😭😭😭 S.Eramo. Nel 2022 scrivere così 😂😂😂. Questo perché, la colpa è dei nostri storici municipali che continuano a credere alle fantasie e leggende, ovvero che l'origine del toponimo deriva (ahimè 😭😭😭) dal martire erasmiano (S.Erasmo, che non c'entra assolutamente niente). Ma questa è altra storia.... Rispondi a Vito Zullo
Considero una forma di autolesionismo mettersi nelle mani della tv trash. Rispondi a Franco
Benvenuti a santeramo Rispondi a angela colacicco