Le restrizioni riguardano soprattutto coloro che non hanno il Super Green Pass

Covid, da lunedì 24 la Puglia in zona gialla. Cosa cambia
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, alla luce dei dati del monitoraggio settimanale, ha firmato una nuova ordinanza che prevede il passaggio in giallo.

La Puglia passa in zona gialla. Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, alla luce dei dati del monitoraggio settimanale, questo pomeriggio ha firmato una nuova ordinanza che prevede il passaggio in giallo per la nostra regione e anche per la Sardegna. Vanno invece in zona arancione Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Sicilia.
La Puglia, da oltre una settimana, ha superato la soglia di sicurezza. Per quanto riguarda gli ospedali, la Puglia ha un tasso di occupazione dei reparti del 24%, mentre la soglia è fissata al 15%. Nelle terapie intensive la percentuale è del 13, mentre la soglia è al 10.
Le differenze nelle restrizioni riguardano soprattutto coloro che non hanno il Super Green Pass: chi è vaccinato o guarito dal Covid potrà accedere a ristoranti, bar, cinema e teatri, che resteranno invece preclusi per chi ha il Green Pass "base" con tampone. C'è però l'obbligo per tutti di mascherina all'aperto anche oltre il 31 gennaio (termine stabilito nel decreto del governo). Bar, ristoranti, teatri e cinema saranno aperti, con la stessa capienza normale, ma, come in zona bianca, potrà accedervi solo chi ha il Green Pass rafforzato.Nessun limite agli spostamenti. Qui, nel dettaglio, cosa si può fare e cosa no.
Marco non parlavo di chiusure ma di mascherine e distanziamento Stefania, mi piace il tuo commento. Mettiti la mascherina. Graziano, lasciamo perdere. Rispondi a Franco
Sono riusciti a convincere molti con propaganda intensiva che il problema sono i nostri comportamenti sbagliati e non i vaccini che non hanno funzionato come ci avevano promesso. Rispondi a Graziano
Il problema è che c'è in giro gente irresponsabile che pensa di essere al sicuro senza capire che i suoi anziani sono protetti dal vaccino ma non sono totalmente al sicuro, quindi, possono metterli in pericolo. Purtroppo sono troppo deficienti: si vaccinano per non aver problemi ma poi creano problemi agli anziani e ai fragili vaccinati, oltre che a qualche sfortunato che la prende male. A Santeramo i numeri sono alti perché sono sempre mancati i controlli. Noi siamo da fascia viola. E i politici locali vanno cacciati a calci nel sedere. Rispondi a Franco
Peccato che nessuno ti dia ascolto sennò il Covid sarebbe già scomparso. O manco arrivava. Rispondi a Stefania
Mai lette tante inesattezze tutte insieme. Ma dove hai studiato? E perché pretendi di fare sermoni se non hai le basi? Rispondi a Marco
Io ho basi, altezze, perimetri e circonferenze. Santeramo sempre primo per contagi fin dalla prima ondata anche d'estate. Il motivo? Gente menefreghista. Le cause? La mancata percezione del pericolo e l'assenza di controlli nei soliti locali dell'assembramento. La colpa? Dei politici locali. Perché? Mai comunicato il numero dei ricoverati e dei decessi mai castigato gli indisciplinati. Gli indisciplinati sono dei fessi, ne colpisci uno ne educhi 100. A qualcuno piaceva dire ai giornali e alla TV che la colpa era dei genitori no vax invece di mandare i vigili in giro a far rispettare le norme e a guadagnarsi lo stipendio. Cmq la prossima volta indica le inesattezze altrimenti il tuo commento è inutile Rispondi a Franco
Invece di scrivere tante inesattezze bisognerebbe leggere....studiare e non farsi trasportare solo dalle proprie paure. Facile fare i chiusuristi con il cu..mulo altrui
Forse non è ancora chiaro che la mascherina, il distanziamento, l'igiene delle mani e evitare feste di gruppo, sono regole che dobbiamo continuare a rispettare tutti: vaccinati, non vaccinati e guariti dal covid. In particolare, a chi come me è vaccinato o guarito vorrei dire: non siamo invincibili! Ci possiamo ammalare di covid anche se lo abbiamo già avuto e anche se siamo vaccinati. Non ammalarsi è meglio, perché non si sa mai come può andare a te e a chi ti sta accanto. Rispondi a Ernest
Qui in Gran Bretagna si respira libertà meditate gente meditate Rispondi a angela colacicco
Brava rimani la Rispondi a Rita
La libertà non piace a tutti, ci sono persone nate per le restrizioni. Rispondi a Lucia
Eppure eravamo la Regione con più vaccini, come recita da giorni il bollettino della Protezione Civile pugliese, evidentemente non sono bastati. Rispondi a Annalisa L.
Probabilmente molti vaccinati si sentono sicuri e non si impegnano sul fronte assembramenti e mascherine. Lo vediamo anche a Santeramo, quanti se ne infischiandosene delle regole tanto non c'è nessuno che controlla. Il vaccino è importante, ma non basta. Ormai lo sappiamo tutti che il virus viaggia con i vaccinati perché fanno tutto senza bisogno del tampone. E il dato della Puglia lo conferma Rispondi a Franco
Peccato che nessuno ti dia ascolto sennò il Covid sarebbe già scomparso. Rispondi a Marco
Sarò impazzita ma devo darti ragione perché non possiamo negarlo. Questa variante sarà anche meno aggressiva ma colpisce tutti Rispondi a Rita