Santermani in tv

Le sorelle Pompadur ospiti a "Pomeriggio Cinque"
Durante la trasmissione hanno discusso, assieme agli opinionisti, della controversa relazione tra il lato puramente professionale e la loro carriera artistica.

E' un momento in cui i santermani sono spesso protagonisti di programmi tv. Questa sera è stata la volta delle Sorelle Pompadur ospiti del programma Mediaset, "Pomeriggio Cinque", condotto da Barbara D'Urso.
Avevamo parlato dei gemelli santermani Daniel e Domenico Roberto, poche settimane fa, in occasione dell'uscita del ducufilm che racconta la loro singolare storia. Infatti, i due sono infermieri di giorno, rispettivamente in una RSA e in un hospice, e scatenate drag queen di notte, quando diventano le Sorelle Pompadur.
Durante la trasmissione hanno discusso, assieme agli opinionisti, di questa controversa relazione tra il lato puramente professionale e la loro carriera artistica, speigando come quest'ultima influenzi in maniera positiva il lavoro quotidiano. La loro spensieratezza e la loro allegria diventano una leva anche per i pazienti che incontrano, e i colleghi non ne fanno un problema, anzi sono loro fan.
Speciale elezioni 2022

Report Asl Ba, contagi in calo a Santeramo. Vaccinazioni ormai ferme
Comunali, il centrosinistra all'ex gruppo dirigente di Sinistra Italiana: «Nessun rispetto»
Contatta SANTERAMOLIVE.IT
-
Invia le tue segnalazioni con WhatsApp
al numero 327.89.55.804 -
Inviaci un'e-mail all'indirizzo
redazione@santeramolive.it - Scrivi una notizia, scatta delle foto o gira un video. Entra in LiveYou
-
Segnala notizie ed eventi.
Utilizza i nostri strumenti di segnalazione
Seguici
- SanteramoLive.it nella tua casella di posta Iscriviti alla newsletter
- Le notizie in tempo reale sul tuo computer RSS News Feed
Bravi ragazzi, ammiro l'originale entusiasmo artistico, il vostro coraggio.,molto più della serietà di certi buffoni. Divertitevi senza montarvi la testa! Vi auguro ogni bene! Rispondi a nonno Donato Bitetti
Tempo addietro abbiamo avuto uno scambio di opinioni. Lei aveva chiaramente ragione. Ultimamente ho assistito a un suo intervento in una circostanza pubblica e mi ha emozionato. Perciò volevo ringraziarla e salutarla. Spero che lei valorizzi sempre più attivamente il suo ruolo di nonno all'interno della nostra comunità. L'esperienza e la saggezza dei nonni è inestimabile. Buona serata. Rispondi a Cittadino
Egregio e ignoto amico ti ringrazio, anche perchè "chi non accetta, non merita!". Gli elogi, seppur graditi non mi esaltano nè le critiche mi avviliscono. E' una legge naturale: Come la saggezza dei nonni derivante dal fatto che hanno meno tempo per commettere errori! Ovviamente c'è sempre l'eccezione (vedi teatrino per l'elezione del Presidente). Rispondi a nonno DonatoBitetti
I nonni hanno percorso la via e possono indicarci la direzione giusta. Purtroppo la nostra società ha perso di vista molti riferimenti educativi sociali e morali. Il compito dei nonni è ricordarceli perché questi valori si perdono di vista ma sono il metro con cui prima o poi tutti dovremo misurare i nostri errori. Buona domenica.