Scrittori santermani

"Addò arrive, chiande nu zippe", il nuovo libro di Donato Bitetti
Poesie, detti, proverbi, vocaboli rari e desueti sono tradotti in italiano con facile consultazione grafica assieme a spiegazioni e riflessioni.

E' in edicola e nelle librerie "Addò arrive, chiande nu zippe" del santermano Donato Bitetti, scrittore di commedie e poesie in dialetto santermano. "Un concentrato di puro umorismo , cultura santermana, murgiana, pugliese."
Poesie, detti, proverbi, vocaboli rari e desueti sono tradotti in italiano con facile consultazione grafica assieme a spiegazioni e riflessioni. Il libro è arricchito dalle illustrazioni di Fulvio Castagno. Una raccolta irrivertente, intelligente e irriverente, insomma un libro "fatte com'e créstiene", come lo definisce lo stesso autore all'interno della prefazione. Preziosa anche la raccolta di vocaboli in una sorta di glossario che chiude lo scritto.
Speciale elezioni 2022

Le notizie più lette
Le notizie più commentate
Report Asl Ba, contagi in calo a Santeramo. Vaccinazioni ormai ferme
Cronaca
ven 6 maggio
Nella settimana dall'25 aprile al 1 maggio, a Santeramo sono stati registrati 166 nuovi contagi con un tasso del 640,3 casi su 100mila abitanti. Nella precedente rilevazione erano stati 219 i nuovi casi registrati
Condividi
Tweet
Commenti 9
Letto 782
Comunali, il centrosinistra all'ex gruppo dirigente di Sinistra Italiana: «Nessun rispetto»
Politica
gio 21 aprile
In una nota Partito Democratico, Lista Con Casone, Popolari con Casone, Senso Civico e Noi di centro accusano l'ex gruppo dirigente di SI di non aver rispettato i patti di coalizione
Condividi
Tweet
Commenti 8
Letto 2033
Video
Contatta SANTERAMOLIVE.IT
-
Invia le tue segnalazioni con WhatsApp
al numero 327.89.55.804 -
Inviaci un'e-mail all'indirizzo
redazione@santeramolive.it - Scrivi una notizia, scatta delle foto o gira un video. Entra in LiveYou
-
Segnala notizie ed eventi.
Utilizza i nostri strumenti di segnalazione
Seguici
- SanteramoLive.it nella tua casella di posta Iscriviti alla newsletter
- Le notizie in tempo reale sul tuo computer RSS News Feed
Altre news
Altre news
Le più commentate
Le più commentate
"Adesso con Noi", domani l'inaugurazione della struttura gestita da Autismo Insieme OdV
Attualità
sab 14 maggio
“Adesso Con Noi” sarà un luogo per famiglie e associazioni partner che nel territorio si occupano di benessere, intervento sul disagio, sulla disabilità e sull’autismo
Condividi
Tweet
Commenti 3
Letto 792
Le più lette
Le più lette
EUth Debate 2022, I ragazzi del "Pietro Sette" trionfano nuovamente in finale
Attualità
sab 14 maggio
Vincitori, della finalissima, ancora una volta i ragazzi dell’IISS “Pietro Sette” di Santeramo (Carlo Lella, Suamy Guerra, Daniele Giove, Elisabetta Sciacovielli e Luca Ditoma) guidati dai coach prof. Leone e prof.ssa Giorgio
Condividi
Tweet
Commenti 1
Letto 770
Comunali 2022, presentate le candidature per la carica di Sindaco e dei consiglieri. Tutti i nomi
Les jeux sont faits.
Quest’oggi, infatti, si è conclusa l’operazione di presentazione ufficiale delle candidature alla carica di sindaco e alla carica di consigliere comunale.
A partire dallo scorso venerdì, fino alle ore 12:00 di quest’oggi, i
Condividi
Tweet
Commenti 1
Letto 8113
continua Na si scenne a Muntépeluse senza chioppe e na se l'use; e pure do vinte de fessure, ste a déstanze de secure. Senza piccie e nè muine mo faciméne u vaccine. La vite è belle, na scettè, cu destine na schérzè. Na facime sembe i uappe; ca ci u falestre po t'angappe vi o spédele ...e sule sule u vi a pigghie jind'o rézzule! Manghe u timbe du salute e te jicchie jind'o tavute, senza banne e nè parinte, fiure e larme vonn'o vinte... Grazie, vi auguro ogni bene! Nonno Donato Rispondi a nonno Donato Bitetti
Al fine di ringraziare la Redazione e dare un contributo/consiglio agli amici santermani (e non solo) in questo periodo di pandemia, mi permetto una poesia semiseria. (tratta come aperitivo, dal libro in oggetto) Sperando che l'umorismo e la saggezza alla paesana sia più efficace (de tanta chiacchiere a vacande) COVID 19 Quanne chiove e men'u vinde, cacciatore statte a'bbinde. Mo, cu Covid déciannove statte a caste e na te move. Fé ciò ch'è nécéssarie com'è scritte a calénnarie, pe' dovere e pe' respitte a ci a uerre mette u pitte. Quanne jisse la matine na scurdè la mascherine; e ci nann'è u Carnévele ride pure e pinze a méle. continua Rispondi a Donato Bitetti
Grande Donato oggi memoria storica per noi santermani e grazie per averci fatto divertire per le tue commedie che spero tu possa replicare per i più piccoli che non ti conoscono Rispondi a Franco Marsico
Bravo Donato. Ebbene ricordare a tante persone "distratte" che la saggezza, oltre agli insegnamenti, del nostro dialetto è inestimabile. Grazie,amico mio, per il tuo prezioso contributo alla cultura del territorio e, naturalmente, di Santeramo. Rispondi a Fabrizio Labarile